Pedodonzia
“È più facile costruire bambini forti che riparare un adulto rotto”: Il nostro approccio al trattamento dei bambini è uno degli aspetti che ci caratterizza in quanto poniamo particolare enfasi sulla prevenzione della carie, sull’intercettamento delle abitudini viziate (succhiamento del dito, bruxismo) e sull’istruzione a prevenire i traumi dei denti. Allo stesso modo poniamo una cura particolare nel curare i denti da latte malati, sia attraverso otturazioni o devitalizzazioni quando è importante mantenerli in bocca per favorire la crescita corretta delle ossa della faccia e l’eruzione corretta del dente permanente.
Nei bambini più timorosi abbiamo a disposizione la sedazione cosciente inalatoria, una miscela che ossigeno e protossido d’azoto che pur mantenendo il bambino vigile e sveglio gli garantisce rilassamento, assenza di ansia o paura del dentista tale da permettere le cure in modo corretto.
Casi Studio
Sedazione cosciente inalatoria.
Non è più necessario ''sopportare'' il dentista. Esiste una cura anche dell'ansia o della paura, una cura priva di rischi e di conseguenze: la SEDAZIONE COSCIENTE INALATORIA.